LAGRIME DE LARES
Làgrime de làres
di Cornelio Galas
Da bòcia (ma … anca adès),
me piasèva robàr coi deòti
le lagrime de resina dei làresi.
No, quele dei pézi, propri quele
che vegnìva zò, come pipiarèle,
da quèi scorzi squasi rossi.
L’era tut en tacaizamènt,
difìzile po’ farlo nar via,
senza dropàr l’aqua ràsa.
El saór, subit, en boca …
no ‘l diséva demò gnent,
ma na volta parà zò ‘n gola,
te ‘l sentìvi, ecome, arènt.
Con pastròci, da picinìn,
févo anca balotìne.
Svoltolévo tut nela man,
fin che tut era gualìf.
Po’ sbregando carta oliata,
preparévo le confezion.
Come fussa tanti bombi:
che content, che figuron.
Ghe i portévo a la me nona,
che per dar sodisfazion
la diséva: “Brào, che bona
brào davera, digo dal bon”.
Ma vedévo mi che dopo
tut finìva nela fornèla,
perché tute ste caraméle
le era meio de ‘n stizon.
Questa voce è stata pubblicata in
Senza categoria. Contrassegna il
permalink.