-
Articoli recenti
Commenti recenti
- roberto azzolini su ALTO ADIGE, CACCIA ALL’ORO NAZISTA – 5
- Massimo Zucchetti su I “SEGRETI” DEL FASCISMO – 39
- CornelioGalas su GALAS, LA STORIA
- auricco su GALAS, LA STORIA
- 25 aprile: la Resistenza e la Liberazione raccontate ai più piccoli – il libro geniale su IL MASSACRO DEL GRAPPA – 1
Archivi
- Marzo 2023
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Maggio 2021
- Aprile 2020
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
Categorie
Meta
CERCHI LAVORO IN TRENTINO ALTO ADIGE?
Archivi del mese: Marzo 2016
OCIO AL PESS …
di Cornelio Galas Ocio che doman l’è ‘l prim de aprìl. Ocio … St’àm però no gò voia de far scherzi, tranquili, anca perchè me par che sui giornai e ‘n televisiòm zamai te trovi de quele robe che par … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA RESISTENZA IN TRENTINO – 6
a cura di Cornelio Galas Anche a Belluno fu richiesta la collaborazione della popolazione per rincalzare le truppe di occupazione, ma il Corpo di Sicurezza Bellunese, osteggiato fortemente dai partigiani, non fu costituito. Risposero appena seicento giovani, dei quali molti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
CANZONI CONTRO LA GUERRA
L’ho scoperto solo oggi. E me me ne rammarico. Avrei usato senz’altro queste canzoni come colonna sonora dei vari servizi dedicati alla Grande Guerra. Si tratta delle – secondo me .- splendide musiche accompagnate da altrettanto efficaci testi del cantautore … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA RESISTENZA IN TRENTINO – 5
a cura di Cornelio Galas Abbiamo chiuso la precedente puntata con una serie di “segnalazioni” di Adolfo de Bertolini, commissario prefetto di Trento. Non si tratta di un episodio purtroppo, perché il 17 luglio 1944, de Bertolini scrisse in una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA RESISTENZA IN TRENTINO – 4
a cura di Cornelio Galas Prima di proseguire nell’analisi della “Resistenza” in Trentino credo sia il caso di inquadrare gli eventi nel contesto nazionale di quel periodo. Torniamo quindi un attimo indietro, anche se nelle puntate sul “Rebalton in Trentino” … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
MOSTRI TRENTINI – 7
Sono molti i laghi trentini che ospitano draghi e bestie di ogni genere e misura. Quello che dimorava da tempo immemorabile nelle acque del piccolo lago di Nambino, poco sopra Madonna di Campiglio, in verità non aveva mai fatto paura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento