-
Articoli recenti
Commenti recenti
- roberto azzolini su ALTO ADIGE, CACCIA ALL’ORO NAZISTA – 5
- Massimo Zucchetti su I “SEGRETI” DEL FASCISMO – 39
- CornelioGalas su GALAS, LA STORIA
- auricco su GALAS, LA STORIA
- 25 aprile: la Resistenza e la Liberazione raccontate ai più piccoli – il libro geniale su IL MASSACRO DEL GRAPPA – 1
Archivi
- Marzo 2023
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Maggio 2021
- Aprile 2020
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
Categorie
Meta
CERCHI LAVORO IN TRENTINO ALTO ADIGE?
Archivi del mese: Luglio 2016
I LARICI MILLENARI DI SANTA GERTRUDE
a cura di Cornelio Galas In una stretta valle dell’Alto Adige ci sono probabilmente le conifere più antiche d’Europa. E’ un segreto, se così si può chiamare, che conoscono in pochi, un tesoro placido, silenzioso, che vive all’ombra di un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
IL NASCONDIGLIO
IL NASCONDIGLIO di Cornelio Galas Non mi troverà nessuno qui, tra queste anse del fiume, solo sacchetti di plastica, dimenticati, passano. Ho l’acqua, e le radici, posso vivere, in disparte, chi può trovarmi, in questi selvaggi anfratti? Vivo solo con … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA MORTE ARRIVA DAL CIELO – 2
a cura di Cornelio Galas La prima metà del Novecento è segnata indelebilmente dalle due guerre mondiali, un periodo di trent’anni caratterizzato da uno sviluppo prepotente della modernità, della tecnologia e dall’esponenziale crescita di mezzi di produzione di massa destinati … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
IL NOSTRO ULTIMO BACIO
IL NOSTRO ULTIMO BACIO di Cornelio Galas Liti tra lingue, come rettili, in cerca di supremazia, e scambi di saliva, bava, lava in eruzione. Voglia di farlo, di farlo, per l’ultima volta, prima dell’abbandono, per sempre, sempre. Retrogusto del passato, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA MELA ROSSA, FUORI E DENTRO
a cura di Cornelio Galas Un’idea per fare quattro passi tra i boschi dell’Alto Adige e assaggiare prodotti che solo qui potete trovare? Maso Luggin di Lasa, in Val Venosta. Subito i contatti: Kandlwaalhof Luggin Unterwaalweg 10 I – 39023 Laas/Lasa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA MORTE ARRIVA DAL CIELO – 1
a cura di Cornelio Galas Per la popolazione del Trentino e dell’Alto Adige la guerra aerea – quindi la serie di bombardamenti, di bombe mortali arrivate dal cielo – cominciò il 2 settembre 1943. Circa cento bombardieri americani gettarono il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento