a cura di Cornelio Galas
PAIAZI
musiche e librét de Ruggero Leoncavallo
Personagi
CANIO (tenór) capo dela filo che và ‘n giro, nela comedia l’è ‘l “Paiàzo”
NEDDA (sopràm) comediànta de stràa e moiér de Canio, nela comedia l’è “Colombina”
TONIO (barìtom) comediànt de stràa, gòbo, nela comedia l’è “Taddeo”
PEPPE (tenór) comediànt de stràa, nela comedia l’è “Arlechìm”
SILVIO (barìtom) campagnòl
CORO: contadini e contadine
I l’ha fàta la prima vòlta el ventùm de màgio del 1892 al Teater del Verme de Milàm.
La storia la suzéde a Montalt, en Calabria, el dì de Feragóst del 1865.
Prima de scominziàr
Tonio, el comediànt, el vei da drìo el sipàri, ancora tirà zó. E ‘l dìs che anca se ‘n sèna ghe sarà zent co le maschere, quele che i vedrà no le è carnevalàde o robe enventade, ma vere. “E adès – el dìs ala fìm – tachém via …”.
Prìm àt
En paés, su ‘n carèt tirà da n’àsem, ariva na filo de comedianti che va ‘n giro a far comedie. Tuti contenti, sia i putelòti che i grandi. Gh’è ‘n palco picolìm, fat su en qualche maniera. Tonio ‘l zérca de darghe na màm a vegnir zó dal carèt ala Nedda, la moiér del capo dela filo, el Canio che lì ‘n bànda ‘l gà la bile piena, zelós come l’è de la so spósa. “Dài, vèi con noi a bèver en biciér …” – ghe dìs al Canio dei contadini lì vizìm. El Canio e l’amico Peppe i s’envìa via vers l’osteria. Tonio enveze, che l’è ennamorà dela Nedda, ‘l resta lì da sol co la dona del Canio.
Ciacerando con quei òmeni che i l’ha envidà a bever, el Canio el dìs che en fónt teàter e vita de tuti i dì le do robe gualìve. Anca se de zerto – el cónta – se la sposa la ghe fés i corni no ‘l la ciaperìa ala lezéra come quel Paiàzo, el personagio che lù el fà sul palco, el fà enveze, nela comedia, col tradiment dela Colombina. La Nedda entànt, la è drìo a pensar per so cont ai gèsti che ha fat so marì quando que l’alter ‘l l’ha aiutada a vegnir zo dal carét.
Tut mal l’è na giornàda d’istà, gnanca na nugola, se stà così bèm … che la perde via squasi a sognar senza dormir. Fim che la se scòrze che ‘l Tonio l’è lì en banda che ‘l la varda: “Dai, dai và demò a béver anca ti coi altri, ‘sa fàt ancor chì?”. El Tonio alora el ghe dìs che l’ha pers la testa per èla, che ‘l ghe vòl bèm, ma tant e po’ ancora pù tant.
La Nedda no la fà na piega. Anzi, dopo averlo tondà per bem co le parole dropàe come ciòdi, la ghe mòla na frustàda sula facia. Tonio el và via, ma ‘l se la liga al dè: “Pu prest che tardi sta chì te me la paghi”. Subit dopo ariva el Silvio. N’altro de quei che ghe stà drio da ‘n pèz ala Nedda: “Mòla to marì e sta vita da zingheni, semper en viàzo …”.
La Nedda la ghe risponde de portar pazienza, de spetàr: sì l’è ennamorada anca ela del Silvio ma la gà paura de quel che pordrìa far so marì sol se ‘l lo savès”. Tonio l’era demò tornà endrìo propri quando el Silvio e la Nedda i parléva de ste robe. L’ha scoltà tut de scondóm. E per vendicarse ‘l va a contar tuta sta storia al Canio. Alora quél el va de corsa vers el teatrìm. E ‘l fa ‘n tèmp a sentir la sposa che la ghe dà n’apuntamént a qualchedum per la nòt. Ma no ‘l riése a capir chi che sia l’òm che dovrìa trovarse co la so sposa: l’è demò zà nà via.
Canio el zèrca de farse dir quel nome dala Nedda. El tira fòra anca ‘n pugnal: “Adès o te me dìsi chi che l’è opùra …el vèdit questo? El vedìt?” Ariva el Peppe, giust en quel moment. El ghe tira via ‘l pugnàl: “Càlmete Caniom càlmete e preparete che da chi a poch dovèm far la comedia”. Anca el Tonio el prova a darghe na calmada: “Canio, sta tranquilo che me vardo entorno per capir chi che podrìa esser quel … quel che ghe parla a la to dona”. Canio l’è disperà. Ma ‘l se vestìs da paiazo, el se mète su la facia el trùch …
Secónt àt
Quei che è vegnù a veder la comedia no i vede l’ora che i tàca via. En mèz a lòri gh’è anca el Silvio. E nela conedia se vede tante situazióm gualive a quele dela vita vera dalbòm. Colombina (Nedda) l’è la sposa del Paiazo (Canio) e la ghe fà i corni co l’Arlechìm (Peppe) e propri co l’Arlechìm la volerìa scampar. Taddeo, el sémo, (Tonio) l’è ennamorà de la Colombina che però de lù no la vol savergh’en.
Entant che l’Arlechìm el va via la Colombina (nedda) la dìs precise precise le istésse parole che Canio l’aveva sentì, prima de scominziar la comedia, quando era vegnù fòra de st’apuntament per la not. “Osc’ia no pòl esser”, el pensa per so cont el Canio. E ‘l tàca via a dirgh’en de bò e de vàca ala Colombina che l’è semper la so sposa. La Nedda no la capìs se so marì el fà sul serio o se ‘l ghe mete en modo de far pu dur ne la part che ‘l deve rezitar. La zerca de portar la comedia nela stràa del copióm.
Peppe ‘l volerìa far qualcos ma ‘l Tonio ‘l lo tèi fermo: massa bèl veder nei gazéri, e grossi anca, quela dona che la gavèva dàt na frustàda en facia. Quei che varda la comedia no i gà recie e òci che per quel Paiàzo: “Lamadòna, par squasi che ‘l faga sul serio neh”. E dài e dài, de fàto, saltà fòra sul palco en cortèl vero. Eco, l’è quel che tèi en màm el Canio. El Silvio alora, che l’ha capì quel che sta per capitar, ‘l parte come ‘n ràzo e ‘l salta sul palco tirando fòra el so pugnal. Ma zamài l’è tardi.
La Nedda, pugnalada, la mòre. Ghe resta sol el temp de ciamàr, co na vóze semper pù bàssa, el so amòr, el so Silvio. Eco che ‘l Canio ale tante l’ha savù el nome de l’òm de quel apuntàment de nòt … E alora ‘l copa anca ‘l Silvio. Dopo ‘l resta lì sul palco come n’ensemenì. El fa cascar el cortèl e ‘l dìs. “La comedia giust adès l’è finìa”.
PAGLIACCI
Dramma in un prologo e due atti
Libretto Ruggero Leoncavallo
Prima rappresentazione: 21 maggio 1892, Milano (Teatro dal Verme)
Personaggi
CANIO, capo della compagnia viaggiante, nella commedia PAGLIACCIO (Tenore)
NEDDA, attrice di strada e moglie di Canio, nella commedia COLOMBINA (Soprano)
TONIO, commediante di strada gobbo, nella commedia TADDEO (Baritono)
PEPPE, commediante di strada, nella commedia ARLECCHINO (Tenore)
SILVIO, campagnolo (Baritono)
CORO: contadini e contadine
Luogo
presso Montalto, Calabria
Epoca
il giorno della festa di Ferragosto, nel 1865
Prologo
Il commediante Tonio rivolge al pubblico una raccomandazione da parte dell’autore: anche se sulla scena si vedranno le maschere tradizionali, i farri non sono frutto di fantasia, ma sono ispirati al vero, come veri sono i cuori che battono sotto le gabbane degli istrioni.
Atto I
Accolta festosamente da grandi e piccini, su un carretto trainato da un somaro, arriva in paese una compagnia di attori girovaghi. Di fronte al rudimentale teatrino allestito per l’occasione, Tonio tenta di aiutare Nedda, moglie del capocomico Canio, a scendere, suscitando la reazione del gelosissimo marito. Invitato a bere da un gruppo di contadini, Canio si incammina con loro verso l’osteria, prontamente imitato dall’amico Peppe, ma non da Tonio che, segretamente innamorato di Nedda, vuole restar solo con lei.
Chiacchierando con gli occasionali compagni, il capocomico tiene a precisare che il teatro e la vita non sono la stessa cosa: certo non reagirebbe all’infedeltà di sua moglie con la stessa leggerezza con cui Pagliaccio, il suo personaggio, accoglie il tradimento di Colombina.
Nedda è impensierita dall’insolito comportamento del marito, ma la luminosa giornata estiva la induce ad abbondonare le preoccupazioni ed a perdersi languidamente nei sogni. Accorgendosi di essere osservata da Tonio, lo invita a raggiungere gli altri all’osteria.
Quando il guitto le confessa il suo amore, la donna gli risponde con perfido sarcasmo e lo respinge colpendolo sul viso con una frusta. Tonio si allontana risentito, minacciando di fargliela pagare. Subito dopo Nedda è raggiunta da Silvio, altro suo spasimante, che vorrebbe convincerla ad abbandonare il marito e la vita vagabonda. La donna lo invita a pazientare: è innamorata di lui, ma ha paura della reazione del marito.
Tonio, tornato di soppiatto sui suoi passi, ascolta, non visto, la conversazione tra i due amanti e, per vendicarsi, va a riferire tutto a Canio. Il capocomico si precipita al teatrino; fa in tempo a sentire la moglie dare appuntamento a qualcuno per la notte, ma non riesce a scoprire l’identità del rivale che si è già dileguato alla vista.
Per costringere Nedda a rivelare il nome dell’uomo, Canio la minaccia con un pugnale. Peppe, sopraggiunto in quell’istante, lo trattiene e lo disarma, invitandolo a calmarsi ed a prepararsi per la rappresentazione che sta per incominciare. Convinto anche da Tonio che gli promette di stare all’erta per scoprire l’amante di Nedda, Canio cela la disperazione sotto il trucco da Pagliaccio.
Atto II
Il pubblico attende con eccitazione l’inizio dello spettacolo; tra gli spettatori è presente anche Silvio. Nel corso della commedia si vedono rispecchiate situazioni molto simili a quelle della vita “reale”.
Colombina (Nedda) è la moglie di Pagliaccio (Canio) e lo tradisce con Arlecchino (Peppe), col quale progetta la fuga. Taddeo “lo scemo” (Tonio) è innamorato, non corrisposto, di Colombina. Congedandosi da Arlecchino, Colombina-Nedda pronuncia le stesse parole che Canio le ha sentito dire al misterioso amante poco prima. La coincidenza scatena la furia dell’uomo che riprende a inveire contro la moglie.
Nedda cerca inutilmente di ricondurre il marito nell’ambito della commedia; Peppe vorrebbe intervenire, ma è trattenuto a viva forza dal vendicativo Tonio. Il pubblico, impressionato dalla veemenza di Pagliaccio, non si rende conto che non si tratta più di finzione scenica, finché l’uomo non afferra un coltello. Allarmato, Silvio sale sul palco sguainando il suo pugnale, ma è troppo tardi.
Nedda, colpita a morte, spira invocando il nome dell’amante, rivelandone così l’identità al marito. Dopo aver ucciso anche Silvio, Canio, come istupidito, lascia cadere il coltello annunciando la fine della commedia.