LOPPIO-BUSA: TUTTO VA PER IL VERSO GIUSTO

DA L’ADIGETTO.IT

Mauro Gilmozzi

Mauro Gilmozzi

«Loppio-Busa: «Tutto procede secondo programma»

21/08/2016

L’assessore Mauro Gilmozzi: «Infondati i timori di qualcuno. L’opera si farà, come detto pubblicamente. Entro l’anno appalto per S. Isidoro e galleria di Nago»

Giusto ieri avevamo pubblicato un intervento del nostro cultore della saggezza popolare, Cornelio Galas, che aveva scritto per la nostra rubrica «Dialetto e tradizione» unna lettera metaforica a un amico che voleva sapere di più sul binomio «Loppio-Busa» (vedi), di cui se dis de bòi e de vàca.
Oggi il comunicato dell’assessore provinciale alle opera pubbliche, Mauro Gilmozzi, che smentisce con ferma determinazione le dichiarazioni alla stampa da parte del presidente dei ristoratori della zona della Busa circa il rispetto degli impegni presi dalla Giunta provinciale di Trento per la realizzazione dell’attesa infrastruttura viaria.

«No alla disinformazione, – Ammonisce Gilmozzi. – No alle dichiarazioni inattendibili che non fanno altro che creare ingiustificata invidia sociale.»
«Il progetto per la realizzazione della tangenziale di Cles non è per nulla in concorrenza con quello della Loppio-Busa – aggiunge Gilmozzi – e il cronoprogramma relativo a quest’ultima opera è noto ai sindaci, al presidente della Comunità di valle e a tutti quei cittadini che hanno partecipato alle occasioni di pubblica presentazione dell’intervento che per la Provincia rimane una priorità.»

È sempre l’assessore Gilmozzi a ricordare a questo proposito che l’impianto complessivo della Loppio-Busa è al momento nella fase di Valutazione di impatto ambientale e le strutture tecniche provinciali stanno già raccogliendo le osservazioni che provengono dalle amministrazioni locali.
«Tutto procede secondo la tempistica già illustrata – conclude Gilmozzi – ed entro l’anno procederemo con l’appalto sia del lotto S. Isidoro sia della Galleria di Nago.»

 di Cornelio Galas 

Caro asesór Mauro, te dàgo del tì perché su e zó me par che gavém i stéssi ani. Sugli “infondati timori”, te dirò, parla um dei tanti che scrive de la Lopio-Busa da almen trent’ani, che gavrìa … profondi dubi. Nel senso che quel che te dìsi tì adés i l’ha dit tanti che prima de ti era su la tò carèga a Trent. No stàgo chi a stufarte coi articoi veci, cole carte vecie, coi verbài de almen en zentinàr de riuniom. Te digo sol, caro Mauro, che fòrsi ne la “Busa”, i è davéra stufi e agri de sto dàmela e tòmela. E l’è per quel, en font, che no i ghe crede gnanca pù al diàol, anca se ‘l gavéssa el famoso cuèrcio dela so padèla. Capì come?

T’en conto dóe che forsi no te sài. Ani e ani fa (no l’alter dì per dir neh) el Comun de Arco l’avèva mès en cont sul so bilancio la rotatoria de Bolignam. I soldi i gh’era, el progièto anca. Tut blocà. Perché? Perché osc’ia – i gà dit su a Trent – l’era na spesa en de pù. Che tanto i avrìa fat en pressa la Lopio-Busa.

L’altra storia. Mi abito a Vignole. De nòr a mì gh’è l’hotel Everest. Avèm domandà le bariere contro i rumori. I n’ha dit de no. Perché? Perché prest – questo i ne l’ha dit zamai sei ani endrìo – se fa la Lopio Busa.

Po’ n’altra roba. Chi elo che gà dit ai giornalisti dela Rai de Trent che adés gh’è en bàl anca el treno? Ensoma, te me capirài bem, caro Mauro, che come diséva el por Giulio, a pensar mal ogni tant te l’embròchi. Te saludo. Se te vòi te mando el dossiè de trent’ani de articoi su l’Adige su sta Lopio-Busa, così magari, quando te l’inauguri te gài zà la storia pronta. Spero tant che quel dì ghe sià almen me neó.

Ciao maurèto, te spèto ai Marosi de Bolignam quando parte la “Lopio-Busa”. Pago mi, tranquilo … Ma forsi l’è meio nar dal Flavio Biondo a Dro … dove la “variante” i l’ha fata zamài da ani. E se gh’arìva prima, da Trent.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento