ITALIA SPAGNOLLI, IL PREZZO DELLA LIBERTA’
Va in televisione la cronaca dell’omicidio
ricostruita 105 anni dopo
dal giornalista Maurizio Panizza

Maurizio Panizza
Nel novembre scorso, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne, Televignole pubblicava la cronaca di un omicidio compiuto nel 1910 a Rovereto e recentemente riscoperto e raccontato dal giornalista Maurizio Panizza, nostro collaboratore.

Alcuni quotidiani che scrissero della tragedia in quei giorni
Dopo di noi, ne parlarono molti altri giornali (su carta e online) e periodici. In più, a Rovereto l’8 marzo 2016, in una manifestazione pubblica fu preso spunto da quell’evento per rappresentare la violenza omicida che purtroppo colpisce le donne ancora oggi, molto più di allora.

Volano, Casa Spagnolli
Ora la storia della sventurata Italia approda in televisione. In questi giorni, infatti, una troupe di RAI 3 ha girato a Volano e a Rovereto gli esterni sui luoghi in cui la ragazza visse e venne assassinata per mano del suo fidanzato. Intervistato dalla giornalista Rai, Maurizio Panizza ha così ripercorso le varie fasi di quel tragico giovedì 17 marzo 1910 in cui morì assurdamente la bella Italia Spagnolli.

Sala dell’Ospedale Rovereto dove venne operata Italia
La triste vicenda che ha fatto “rinascere” dall’oblio quella giovane donna innocente, adesso, grazie anche alla TV di Stato è consegnata definitivamente alla Storia.

ITALIA SPAGNOLLI
L’ARTICOLO PUBBLICATO SU “TELEVIGNOLE” NEL NOVEMBRE 2015