trento da vedere – 275
Dal convento dei Francescani in fondo a via Grazioli eccoci fra le antiche case che serrano la prima centrale idroelettrica di Trento. In un ambiente e in un’atmosfera d’altri tempi la strada attraversa il ponte settecentesco ad una arcata sul Fersina, ricordato già nel lontano Trecento, quindi essa bruscamente si impenna col suo grosso selciato costeggiato da file di cipressi, e dopo qualche tornante giunge alla cappella del Crocefisso, costruita nel 1711 dalla Comunità di Povo
Contrassegna il
permalink.