L’AMOR SCONDU’

L’amor scondù

di Cornelio Galas

No se ‘l vede, e tut mal ‘l gh’è
te ghe fai caréze anca da lontàm,
perché l’è semper vizìm, li denór
come na fornèla che mai se smòrza.

Dele volte te par de no trovarlo,
che ‘l sia scondù sotò i linzòi?
No ocor na pila o ‘mpizàr cerini
el slùsega da per lù e dapertut.

 

‘l sèita a sfrugnar, nel stómech
come ‘l fùssa qualcòs che sbrùsa.
Ma l’è sol gatìzole che fa rider
e te voréssi no le finìs mai pù.

 

No gh’è gnent che fa de pu bèm
de quel sentirse squasi cretini,
ciapài da quel mél come le af,
da quel “no so” che ‘nveze se sa.

 

Sbrìsia dale mam quel che le tèi
robe che de colp no serve a gnent,
voia de lasàrse nar a que l’ànda
che tant se sogna e se sognerà…

 

Quante poesie che i gà scrit sóra
quante de ste storie pò finie mal,
e semper lì ne tira el nos denter
anca se savém che magari l’è pecà.

 

E te par che morir en quel gazèr,
‘l sia mèio che viver coi soldi,
ma senza fià per corerghe drìo…
a ‘ste robe strane che vei dal còr.

views over the wooden bridge watching young

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento