ELENCO DEI CADUTI A FORTE BRAVETTA
|
BOVONE DOMENICO n. a Bosco Marengo il 13.12.1903 industriale progettato attentato al capo del governo |
|
SBARDELLOTTO ANGELO PELLEGRINO, di Luigi e Dell’Omo Giovanna n. a Mel (Bl) l’1.8.1907 anarchico operaio-tornitore progettato attentato al capo del governo |
|
FICCA ODDO di Nazzareno e Bartolotti Barbara n.a Roma il 4.11.1904 galvanista, omicidio |
|
SCARPA ANTONIO GIUSEPPE di Antonio e Massimiliana Wilitochitsch n.a TS il 29.7.1884 agente dell’IS britannico ufficiale della Marina |
|
COCOZZA AURELIO di Guido e di Placidi Felicetta n. a Roma il 17.6.1914 impiegato agente al servizio del deuxiemme bureau |
|
GHEZZI FRANCESCO di Giovanni e fu Mantovani Luigia n.a Milano il 21.11.1917 furiere della Marina agente del deuxiemme bureau |
|
PICCHI FORTUNATO di Ferdinando e Pazzi Giacomina, n. a Carmignano (Fi) il 28.8.1896 cameriere guastatore dell’esercito britannico |
|
KNEZEVIC MILOS di Sava e Rogulic Maria n. a Spalato il 9.11.1910 Nazionalista croato agente dell’IS britannico |
|
LEDONI GIACOMO di Romano e Rosa Franguelli, n.a Pumariego (Bg) il 6.12.1920 omicidio |
|
BELE’ ANTONIO di fu Luca e di Zorman Francesca n. il 27.5.1913 a Villa Slavina (TS) disertore dell’EI Fronte di Liberazione Sloveno |
|
CEKADA GIOVANNI (Mirko) di fu Giovanni e di Maria Senkinz n. il 28.12.1908 a Bucovizza Piccola (Fiume) bracciante disertore dell’EI Fronte di Liberazione Sloveno |
|
DOLGAN GUGLIELMO (Bobi) di Antonio e Francesca Valencic n. il 29.3.1924 a Topolza di Villa del Nevoso (Fiume) sarto disertore dell’EI Fronte di Liberazione Sloveno |
|
FRANK LEOPOLDO (Cirillo) di Antonio e fu Tomasich Giovanna n. il 14.11.1916 a Primano (Fiume) contadino disertore dell’EI Fronte di Liberazione Sloveno |
|
HRESCAH GIUSEPPE (Branko) di Hrescah Maria n. a S. Michele di Postumia (TS) il 12.2.1922 bracciante disertore dell’EI Fronte di Liberazione Sloveno |
|
KALUSA CARLO (Loure), di fu Giovanni e Fidel Marianna n. il 24.6.1911 a S. Michele di Postumia (TS) bracciante disertore dell’EI Fronte di Liberazione Slov |
|
RUST PAOLO (Paule), di fu Francesco e fu Petruzzi (già Petric) Maria n. a Gradischie di Vipacco (Gorizia) l’1.1.1909 contadino disertore dell’EI Fronte di Liberazione Sloveno |
|
SREBOT FRANCESCO (Blas) di Giuseppe e di Zafred Maria n. il 20.12.1920 a Crastie di S.Pietro del Carso (TS) disertore dell’EI Fronte di Liberazione Sloveno |
|
VINCI (già Gustincic e Vicic) FRANCESCO (Franz), di Francesco e di Maria Gustincic n. a S. Michele di Postumia (TS) il 23.11.1909 agricoltore disertore dell’EI Fronte di Liberazione Sloveno |
|
BARILLA’ SANTO di fu Antonio e di Mazza Grazia n. a S.Roberto (RC) il 15.9.1887 commerciante agente dell’IS |
|
COLOMBO VITTORINO di Pietro e Santina Bianchi n. a Milano il 18.1.1915 Omicidio |
|
GRZINA ANTONIO di Giuseppe e Novak Giovanna , n. a Castel Jablavizza (Fiume) il 10.8.1908 agente del servizio segreto jugoslavo |
|
HROVATIN VINCENZO n. a Terciana di Castel Jablavizza (Fiume) il 23.1.1915 agente del servizio segreto jugoslavo |
|
ROIZ GIUSEPPE di Francesco n. a Verbizza di Castel Jablavizza (Fiume) il 5.3.1917 agente del servizio segreto jugoslavo |
|
VICIC FRANCESCO agente del servizio segreto jugoslavo |
|
ZEFRIN GIUSEPPE n. a Verbizza di Castel Jablavizza il 16.2.1916 agente del servizio segreto jugoslavo |
|
ZACCARIA AMAURI di Alessandro e di Scutza Maria n. a Fiume il 26.6.1913 agente dell’IS britannico |
|
ZACCARIA EGONE di Alessandro e di Scutza Maria n. a Fiume il 6.1.1917 agente dell’IS britannico |
|
BLECICH VITTORIO (M.Albahari) di Giovanni e di Cucic Anna n. a Blecic Croazia) il 14.3.1913 Fronte di Liberazione Croato impiegato |
|
GRAHALIC MIRO di Giuseppe n. a Pola il 19.5.1917 Fronte di Liberazione Croato |
|
GALLO ANTONINO di Eugenio e Masserotto Getulia n. l’8.4.1911 a S.Elena (Padova) agente dell’IS britannico |
|
ZAPPALA’ EMILIO agente dell’IS britannico |
|
GIACOMAZZI GIUSEPPE di Giovanni e di Savibiotto Giuliana n. il 12.7.1909 a Worms (Germania) agente dell’IS britannico |
|
VACCA ETTORE di Giovanni n. a Sassari il 19.10.1894 agente dell’IS britannico |
|
D’ORIANO LAURA di Policarpo e Aida Agnese n.a Costantinipoli il 27.9.1941 agente dell’IS britannico |
|
VIGILANTE FRANCESCO di fu Carlo e fu La Greca Ines n. a Napoli il 18.6.1906 detenzione illecita di documentazione militare |
|
SAUER KURT di Erman e Olga Schamke n. a Breslavia (Cecoslovacchia) il 14.1.1903 addetto culturale p. l’ambasciata tedesca a Roma, agente dei servizi sovietici |
|
GUERRIERI EMANUELE rapina e ferimento di soldati |
|
AMADEI MARIO saccheggio |
|
GRAZIANI BATTISTA saccheggio |
|
PELLA MICHELE saccheggio |
|
PIGLIUCCI GUIDO saccheggio |
|
SERRA PIETRO saccheggio |
|
SORBI MARIO saccheggio |
|
PROIETTI GIACOMO detenzione di armi |
|
TIRELLA GIUSEPPE omicidio e usurpazione di funzione |
|
BASILI AGOSTINO n. il 6.11.1921 Banda Vicovaro |
|
LUDOVISI WALTER n. a Marino il 20.1.1924 detenzione di armi |
|
CARUCCI MARIO Bandiera Rossa |
|
DI GIUSEPPE RICCARDO di Leonardo e di Leoni Lucia, nato a Vicovaro (Roma) il 18 Maggio 1899 Banda Vicovaro |
|
FANTINI RIZIERO n. in prov. Dell’Aquila nel 1892 Gap |
|
FEURRA ANTONIO n. a Cagliari il 22.9.1893 responsabile della cellula del Pci di Montesacro-Valmelaina |
|
GRIMALDI ITALO macellaio, responsabile del lavoro politico del Pci |
|
PINTO RAFFAELE carabiniere |
|
POZZI ANTONIO carabiniere |
|
FRANCESCHETTI ANDREA n. il 17 Luglio 1894 violenza contro le forze armate germaniche |
|
PETRONARI SALVATORE “l’avvocatino” Pci |
|
BITLER BRANKO n. il 5.1.1905 a Stolpovei (Croazia) impresario teatrale Bandiera Rossa |
|
ANDREOZZI GIOVANNI Gruppo di Montesacro |
|
BURATTI MARIANO n. a Bassano di Sutri il 15.1.1902 professore di filosofia Pd’A |
|
CAPECCI MARIO n.a Roma il 25.11.1925 Bandiera Rossa |
|
DE SIMONE ENRICO n.a Napoli il 15.7.1901 uff. di cavalleria Fmcr |
|
LATINI AUGUSTO n. il 6.11.1897 a Roma Bandiera Rossa |
|
MALLOZZI VITTORIO n. a Anzio nel 1909 fornaciaio Pci |
|
RENZI PAOLO n. a Montebono il 6.2.1894 Gl |
|
RIVA RAFFAELE n. a S.Agata Bolognese il 29.12.1896 operaio Cattolici comunisti |
|
SARDONE FRANCO n. a Tornarella il 22.1.1893 professore GL |
|
SIONI ENRICO |
|
TRAVERSI RENATO n. a Velletri il 6.3.1899 Cattolici Comunisti |
|
ARENA ETTORE n. a Catanzaro il 17.1.1923 operaio tornitore Bandiera Rossa |
|
BADIALI BENVENUTO n. il 24.7.1905 a Castel S.Pietro, commerciante Bandiera Rossa |
|
CIRULLI OTTAVIO n. a Foggia il 2.10.1906 calzolaio Bandiera Rossa |
|
IACOPINI ROMOLO Bandiera Rossa |
|
MALATESTA ENZIO giornalista Bandiera Rossa |
|
MERLI CARLO n. a Milano il 2 gennaio 1913 Bandiera Rossa |
|
PAROLI AUGUSTO n. a Roma il 13 giugno 1913 Bandiera Rossa |
|
ROSSI GINO (Bixio) n. a Selvazzano il 16.3.1893 ten col. dell’EI bandiera Rossa |
|
SBARDELLA QUIRINO n. a Colonna (Roma) il 4.1.1916 operaio tipografo Bandiera Rossa |
|
ZOLITO FILIBERTO n. a Roma il 15.10.1894 calzolaio Bandiera Rossa |
|
LALLI ANTONIO Pci |
|
MESSINA EUGENIO Pci |
|
NEGELLI MARIO |
|
BUSSI ANTONIO n. a Roma il 4.5.1908 Pci |
|
FIORAVANTI CONCETTO n. a Trevi nel Lazio l’8.12.1906 Bandiera Rossa |
|
GENTILE VINCENZO Pci |
|
LABO’ GIORGIO n. a Modena il 29.5.1919 sergente del Genio Gap |
|
LAUFFNER PAUL, autriaco, di religione ebraica dentista Pd’A |
|
LIPARTITI FRANCESCO |
|
MECHELLI MARIO n. a Carbognano il 7.8.1915 Bandiera Rossa |
|
NARDI ANTONIO Bandiera Rossa |
|
PASINI AUGUSTO Fmcr |
|
RATTOPPATORE GUIDO n. a Lione il 14 giugno 1913 operaio ATAG Gap della IV zona |
|
don MOROSINI GIUSEPPE n. a Ferentino sacerdote |
|
D’ORTENSI ANTONIO |
|
BENEDETTI PIETRO di Filippo e Maria Cinalli n.ad Atessa (Ch) il 29.6.1902, ebanista commissario poltico della I zona del Pci |
|
BENEDETTO CARLO Bandiera Rossa |
|
CACCHIONE MENOTTI |
|
SABATINI TIGRINO “BADENGO” di Enrico e Baiocchi Filomena n. ad Abbadia S, Salvatore (Siena) l’8.3.1900 operaio Bandiera Rossa |
|
FAGIOLI SALVATORE n. ad Albano Laziale l’1.8.1923 banda dei Castelli romani |
|
TAGLIAFERRI VIRGILIO di Emilio e Ricottini Maria Omicidio |
|
BERGAMINI PIETRO di Alfredo n.a Secondigliano (Na) il 26.8.1921 radiotelegrafista, Fmcr/Brigata Matteotti “Gruppo Vassalli” |
|
FERRARI GIORDANO BRUNO n. a Roma il 28.7.1887 pittore, Fmcr/Brigata Matteotti “Gruppo Vassalli” |
|
GRASSO SALVATORE n.a Catania il 2.1.1921 ufficiale dell’EI, Fmcr/Brigata Matteotti “Gruppo Vassalli” |
|
VASSALLI FABRIZIO n. a Roma il 18.10.1908 ufficiale dell’EI, Fmcr/Brigata Matteotti “Gruppo Vassalli” |
|
VINCI CORRADO n. a Catania il 16.7.1919 Fmcr/Brigata Matteotti “Gruppo Vassalli” |
|
CACCAMO FORTUNATO n. a S.Gregorio (RC) il 25 Gennaio 1923 Fmcr |
|
DE MARTIS MARIO di Aurelio e Aromando Teresa n. a Sassari il 20.9.1920 st. in legge Fmcr |
|
LUPIS GIOVANNI Fmcr |
|
ORLANDUCCI GUIDO di Agostino e di D’Onofrio Domenica n. a Napoli il 30.8.1912 impiegato Fmcr |
|
EBAT COSTANTINO, (Costanzo) n. il 4.5.1911 a Livorno ten. colonnello d’artiglieria Fmcr |
|
SCAGLIA EMILIO, n. in prov. di Novara il 14.10.1923 Fmcr |
|
CARUSO PIETRO di fu Cosimo e Piranti Giuseppina n. a Maddaloni (CE) il 19.11.1899 questore Collaborazionista |
|
SCARPATO FEDERICO di fu Alfredo e Elisabetta Bitchene n. a Lucerna il 24.10.1908 collaborazionista |
|
KOCH PIETRO di Rinaldo e Politi Olga n. a Benevento il 19.8.1918 Ufficiale collaborazionista |
|
SABELLI FRANCESCO collaborazionista |
|
TESTORIO ARMANDO di Pietro e Gaggiatti Aurelia n. a Roma l’8.1.1918 collaborazionista |