a cura di Cornelio Galas
- Soldati al lavoro nel deserto presso Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Una colonna motorizzata di bersaglieri entra nella periferia di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Soldati e mezzi lungo una strada di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Edifici semidistrutti di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Rifugio e colonna di fumo presso Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Macerie di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- La zona della stazione ferroviaria di Marsa Matrouh dopo i combattimenti nel giugno 1942
- Un operatore Luce riprende la battaglia dalla stazione ferroviaria di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Tre soldati britannici si arrendono a un soldato italiano presso Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Una zona di Marsa Matrouh dopo un bombardamento nel giugno 1942
- Una zona di Marsa Matrouh dopo un bombardamento nel giugno 1942
- Fusti di carburante e cassette di munizioni abbandonati dall’esercito britannico nelle vicinanze di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Un gruppo di fusti di carburante abbandonati dall’esercito britannico nei pressi di Marsa Matrouh prende fuoco nel giugno 1942
- Una porticciolo di legno nella zona di Marsa Matrouh incenerito dopo la battaglia nel giugno 1942
- Pezzi di macchine appesi a una intelaiatura di legno in una zona abbandonata dagli inglesi nei pressi di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Macchinari, tende e pozzi abbandonati dalle truppe britanniche dopo la battaglia di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Soldati in azione presso Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Base britannica abbandonata dopo la battaglia di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Soldati in azione presso Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Autocolonna in marcia su Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Soldati in marcia presso Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Telefonisti presso Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Telefonisti presso Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Telefonisti presso Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Il genio minatori sistema il ciglione di Sollum nell’estate 1942
- Il genio minatori sistema il ciglione di Sollum nell’estate 1942
- Il genio minatori sistema il ciglione di Sollum nell’estate 1942
- Il genio minatori sistema il ciglione di Sollum nell’estate 1942
- Il genio minatori sistema il ciglione di Sollum nell’estate 1942
- Veduta del porto di Sollum nell’estate 1942
- Veduta del porto di Sollum nell’estate 1942
- Artiglieria in marcia verso Sollum nell’estate 1942
- Veduta di una porta di Sollum nell’estate 1942
- Camion militare in marcia verso Sollum nell’estate 1942
- Autocolonna militare in marcia verso Sollum nell’estate 1942
- Veduta della costa di Bardia nell’estate 1942
- Veduta del porto di Bardia nell’estate 1942
- Veduta di Bardia nell’estate 1942
- Veduta di Bardia nell’estate 1942
- Soldati e materiale bellico su una spianata presso Bardia nell’estate 1942
- Materiale bellico su una spianata presso Bardia nell’estate 1942
- Autocolonna militare presso Bardia nell’estate 1942
- Una chiesa semidistrutta di Bardia nell’estate 1942
- Una via di Bardia nell’estate 1942
- Una via di Bardia nell’estate 1942
- Case semidistrutte di Bardia nell’estate 1942
- Muro di una casa di Bardia con scritte inneggianti al duce e ai bersaglieri nell’estate 1942
- Veduta del porto di Bardia nell’estate 1942
- Veduta del porto di Bardia nell’estate 1942
- Due generali sudafricani prigionieri in una via di Tobruch nell’estate 1942
- Macerie a Tobruch nell’estate 1942
- Macerie a Tobruch nell’estate 1942
- Macerie a Tobruch nell’estate 1942
- Macerie a Tobruch nell’estate 1942
- Macerie a Tobruch nell’estate 1942
- Macerie a Tobruch nell’estate 1942
- Macerie a Tobruch nell’estate 1942
- Macerie a Tobruch nell’estate 1942
- Prigionieri inglesi e indiani adoperati per lo sgombro delle macerie nell’estate 1942
- Prigionieri inglesi e indiani adoperati per lo sgombro delle macerie nell’estate 1942
- Macerie a Tobruch nell’estate 1942
- Un battaglione del reggimento “San Marco” della marina sbarca a Tobruch nell’estate 1942
- Un battaglione del reggimento “San Marco” della marina sbarca a Tobruch nell’estate 1942
- Un battaglione del reggimento “San Marco” della marina sbarca a Tobruch nell’estate 1942
- Un battaglione del reggimento “San Marco” della marina a Tobruch nell’estate 1942
- Un battaglione del reggimento “San Marco” della marina a Tobruch nell’estate 1942
- Cumulo di lattine sulla spiaggia di Tobruch
- Un milite di un battaglione del reggimento “San Marco” della marina a Tobruch nell’estate 1942
- Un milite di un battaglione del reggimento “San Marco” della marina a Tobruch nell’estate 1942
- Prigionieri indiani adoperati per lo sgombro delle macerie nelle casermette nell’estate 1942
- Relitto della nave “San Giorgio” nella baia di Tobruch nell’estate 1942
- Relitto della nave “San Giorgio” nella baia di Tobruch nell’estate 1942
- Relitto della nave “San Giorgio” nella baia di Tobruch nell’estate 1942
- Relitto di un aereo in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Relitti di aerei in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Soldati in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Relitto di un aereo in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Relitto di un aereo in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Relitto di un aereo in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Relitto di un aereo in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Relitto di un aereo in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Relitto di un aereo in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Relitto di un aereo in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Soldato e relitto di un aereo in un campo di aviazione inglese distrutto dall’aviazione dell’Asse sulla strada litoranea egiziana a 30 chilimetri da Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Autocolonna in marcia verso Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Soldati e mezzi in marcia verso Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Strada per Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Materiale bellico abbandonato lungo la strada per Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Accampamento militare presso Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Edifici lungo la strada per Marsa Matrouh nell’estate 1942
- Edifici lungo la strada per Marsa Matrouh nell’estate 1942