a cura di Cornelio Galas
- La visita di Benito Mussolini in una base navale per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- La visita di Benito Mussolini in una base navale per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- La visita di Benito Mussolini in una base navale per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- La visita di Benito Mussolini in una base navale per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- La visita di Benito Mussolini in una base navale per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- Benito Mussolini in una base navale consegna la ricompensa al valore ad un milite che ha partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- Benito Mussolini in una base navale consegna la ricompensa al valore ad un milite che ha partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- Militari della marina durante la visita di Benito Mussolini in una base navale per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15/6/ 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- La visita di Benito Mussolini in una base navale per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- Marinai schierati durante la visita di Benito Mussolini in una base navale per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- Benito Mussolini in una base navale consegna la ricompensa al valore ad un milite che ha partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- La visita di Benito Mussolini in una base navale per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- Il comandante Enzo Grossi al periscopio del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Il comandante Enzo Grossi al periscopio del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Marinaio all’interno del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Marinaio all’interno del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Marinaio del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Marinai del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Il ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane il 20 maggio 1942
- Una nave alla fonda nella base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Una nave alla fonda nella base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Una bandiera del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Il ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane
- Il ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane
- Il ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane
- Il ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane
- Il ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane
- Il ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane
- Il ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane
- Il ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane
- Due ufficiali della Marina alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Il comandante del sommergibile “Barbarigo”, affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 vicino le coste americane, Enzo Grossi di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 con suo figlia e i suoi marinai
- Il comandante del sommergibile “Barbarigo”, affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane, Enzo Grossi di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 fra i suoi marinai
- Marinai a bordo del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Marinai a bordo del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Marinai a bordo del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Marinai a bordo del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Il sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Marinaio a bordo del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Particolare del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Marinai a bordo del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Le bandiere del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Particolare del sommergibile “Barbarigo” affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942
- Il comandante del sommergibile “Barbarigo”, affondatore della corazzata “Maryland” il 20 maggio 1942 e di altre navi nemiche vicino le coste americane, Enzo Grossi di ritorno alla base atlantica “Betasom” di Bordeaux nel giugno 1942 fra i suoi marinai
- Il generale Ettore Bastico nel deserto libico con altri ufficiali nel giugno 1942
- Il generale Ettore Bastico nel deserto libico con altri ufficiali nel giugno 1942
- Recupero di un apparecchio nemico abbattuto dalla difesa contraerea di Messina il 27 febbraio 1942. Costretto ad ammarare nelle acque dello stretto affonda dopo poche ore davanti al fanale di torrente Giostra in 80 metri di profondità
- Apparecchio “Hurricane” abbattuto dalla difesa contraerea siciliana la notte del 26 aprile 1942 a Gerlino, presso Catania
- Apparecchio “Hurricane” abbattuto dalla difesa contraerea siciliana la notte del 26 aprile 1942 a Gerlino, presso Catania
- Rifornimento e revisione ad un aereo in un campo di aviazione della Sardegna nel giugno 1942
- Aerei in volo sulla Sardegna nel giugno 1942
- Pilota alla mitragliera di un aereo in un campo di aviazione della Sardegna nel giugno 1942
- Militare sull’ala di un aereo in un campo di aviazione della Sardegna nel giugno 1942
- Militari in pausa in un campo di aviazione della Sardegna nel giugno 1942
- Militari in pausa in un campo di aviazione della Sardegna nel giugno 1942
- Pilota a bordo di un aereo in un campo di aviazione della Sardegna nel giugno 1942
- Revisione ad un aereo in un campo di aviazione della Sardegna nel giugno 1942
- Grosso aereo da trasporto rifornisce di siluri una base di aerei siluranti in Sardegna nel giugno 1942
- Grosso aereo da trasporto rifornisce di siluri una base di aerei siluranti in Sardegna nel giugno 1942
- La visita di Benito Mussolini in un aeroporto di guerra della Sardegna per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942). Sono presenti Rino Corso Fouger e Aldo Urbani
- Benito Mussolini in un aeroporto di guerra della Sardegna consegna la ricompensa al valore ad un milite dell’aeronautica che ha partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942). È presente Rino Corso Fouger
- Postazione dell’artiglieria contraerea della Milizia nel giugno 1942
- Esplosioni sul mare dell’artiglieria contraerea della Milizia nel giugno 1942
- Veduta aerea di Marsa Matrouh nel giugno 1942
- Veduta aerea del porto di Alessandria nel giugno 1942
- I parlamentari inglesi si presentano ad una nostra grande unità portando la resa della piazzaforte di Tobruch nel giugno 1942
- I parlamentari inglesi si presentano ad una nostra grande unità portando la resa della piazzaforte di Tobruch nel giugno 1942
- Postazione radio ricevente da campo a Tobruch nel giugno 1942
- Carro armato presso il posto di Tobruch nel giugno 1942
- Benito Mussolini in una base navale di Taranto consegna la ricompensa al valore ad un milite della marina che ha partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- Benito Mussolini in una base navale di Taranto consegna la ricompensa al valore ad un milite della marina che ha partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- Benito Mussolini in una base navale di Taranto consegna la ricompensa al valore ad un milite della marina che ha partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942) È presente Arturo Riccardi
- La visita di Benito Mussolini ad una base navale di Taranto per la consegna delle ricompense al valore agli equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale del Mediterraneo (24-25 giugno 1942)
- La base navale di Taranto durante la visita di Benito Mussolini per la consegna delle ricompense al valore agli eroici equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- La base navale di Taranto durante la visita di Benito Mussolini per la consegna delle ricompense al valore agli eroici equipaggi che hanno partecipato il 15 giugno 1942 alla battaglia aereo navale di Pantelleria (24-25 giugno 1942)
- Soldati del genio guastatori in azione nel giugno 1942
- Soldati del genio guastatori in azione nel giugno 1942
- Soldati del genio guastatori in azione nel giugno 1942
- Soldati del genio guastatori in azione nel giugno 1942
- Milizia della strada in servizio nel giugno 1942
- Redazione tipografica del giornale “Ovunque” nel giugno 1942
- Redazione tipografica del giornale “Ovunque” nel giugno 1942
- Redazione tipografica del giornale “Ovunque” nel giugno 1942
- Redazione tipografica del giornale “Ovunque” nel giugno 1942
- Il generale Giovanni Messe e il generale Mario Tirelli ai caposaldi nel giugno 1942
- Il generale Giovanni Messe passa in rivista una truppa schierata nel giugno 1942