a cura di Cornelio Galas
- Aereo inglese abbattuto sul campo nord della Ridotta Segnali in Libia nella primavera 1942
- Aereo inglese abbattuto sul campo nord della Ridotta Segnali in Libia nella primavera 1942
- Macchina Ford del LUCE e un autocarro investiti da un “Macchi” 202 al campo di Martuba nella primavera 1942
- Macchina Ford del LUCE e un autocarro investiti da un “Macchi” 202 al campo di Martuba nella primavera 1942
- Macchina Ford del LUCE e un autocarro investiti da un “Macchi” 202 al campo di Martuba nella primavera 1942
- Macchina Ford del LUCE e un autocarro investiti da un “Macchi” 202 al campo di Martuba nella primavera 1942
- Macchina Ford del LUCE e un autocarro investiti da un “Macchi” 202 al campo di Martuba nella primavera 1942
- Carro e carristia dell'”Ariete” avanzano oltre la Ridotta Segnali in Libia nella primavera 1942
- Soldati intorno ad un cineoperatore nella primavera 1942
- Carro in marcia nella polvere della zona di Ain el Gazala nella primavera 1942
- Incontro del generale Ettore Bastico col generale Erwin Rommel, alla presenza dei generali Ettore Baldassarre, Benvenuto Gioda, Enea Navarini, Curio Barbasetti di Prun e Alfred Gause nella primavera 1942
- Incontro del generale Ettore Bastico col generale Erwin Rommel, alla presenza dei generali Ettore Baldassarre, Benvenuto Gioda, Enea Navarini, Curio Barbasetti di Prun e Alfred Gause nella primavera 1942
- Incontro del generale Ettore Bastico col generale Erwin Rommel, alla presenza dei generali Ettore Baldassarre, Benvenuto Gioda, Enea Navarini, Curio Barbasetti di Prun e Alfred Gause nella primavera 1942
- Spighe di grano in un campo della Tripolitania nel giugno 1942
- Mietitura del grano in Tripolitania nel giugno 1942
- Mietitura del grano in Tripolitania nel giugno 1942
- Mietitura del grano in Tripolitania nel giugno 1942
- Mietitura del grano in Tripolitania nel giugno 1942
- Mietitura del grano in Tripolitania nel giugno 1942
- Mietitura del grano in Tripolitania nel giugno 1942
- Mietitura del grano in Tripolitania nel giugno 1942
- Mietitura del grano in Tripolitania nel giugno 1942
- Carri armati e truppe appena giunte con i cannoni verso le linee nella primavera 1942
- Carri armati e truppe appena giunte con i cannoni verso le linee nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Scoprimento delle due lapidi ai caduti in occasione della celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Appello dei caduti durante la celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Lapide ai caduti del Corpo automobilistico del 20° parco nella primavera 1942
- Lapide ai caduti del Corpo automobilistico del 20° parco nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Scoprimento delle due lapidi ai caduti in occasione della celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Celebrazione della festa del Corpo automobilistico nella caserma del 20° parco speciale alla presenza del generale Enrico Armando, comandante di corpo d’armata nella primavera 1942
- Aereo in un campo di aviazione sanitario nella primavera 1942
- Feriti e sanitario in un aereo sanitario nella primavera 1942
- Feriti in un aereo sanitario nella primavera 1942
- Feriti in un aereo sanitario nella primavera 1942
- Trasbordo di un ferito da un aereo sanitario ad un’autoambulanza nella primavera 1942
- Trasbordo di un ferito da un aereo sanitario nella primavera 1942
- Paracadute appena atterrato in un campo di aviazione sanitario nella primavera 1942
- Paracadute appena atterrato in un campo di aviazione sanitario nella primavera 1942
- “Macchi” 202 in un campo di aviazione nella primavera 1942
- Sistemazione di una cartucciera in un campo di aviazione nella primavera 1942
- Piloti intorno ad un aereo nemico abbattuto nella primavera 1942
- Piloti intorno ad un aereo nemico abbattuto nella primavera 1942
- Aereo nemico abbattuto nella primavera 1942
- Aereo nemico abbattuto nella primavera 1942
- Ritorno delle popolazioni nei centri ucraini occupati dalle nostre truppe nella primavera 1942
- Artiglieria che lascia la posizione per proseguire l’avanzata nella primavera 1942
- Bombarde in azione nella primavera 1942
- “Macchi” 202 in volo verso le linee russe nella primavera 1942
- Pilota in partenza su allarme nella primavera 1942
- Piloti e aereo e folla in un campo di aviazione nella primavera 1942
- Aerosilurante all’attacco sul Mediterraneo di una nave nemica nella primavera 1942
- Aerosiluranti all’attacco sul Mediterraneo di una nave nemica nella primavera 1942
- Aerosilurante all’attacco sul Mediterraneo di una formazione navale nemica nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- A bordo di una nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- Salvataggio nella primavera 1942 del pilota tedesco Felix Saner abbattuto presso Malta e ritrovato dopo 8 giorni
- Salvataggio nella primavera 1942 del pilota tedesco Felix Saner abbattuto presso Malta e ritrovato dopo 8 giorni
- Salvataggio nella primavera 1942 del pilota tedesco Felix Saner abbattuto presso Malta e ritrovato dopo 8 giorni
- Salvataggio nella primavera 1942 del pilota tedesco Felix Saner abbattuto presso Malta e ritrovato dopo 8 giorni
- Salvataggio nella primavera 1942 del pilota tedesco Felix Saner abbattuto presso Malta e ritrovato dopo 8 giorni
- Il pilota tedesco Felix Saner, abbattuto presso Malta e ritrovato dopo 8 giorni, viene curato a bordo della nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- Il pilota tedesco Felix Saner, abbattuto presso Malta e ritrovato dopo 8 giorni, viene curato a bordo della nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- Il pilota tedesco Felix Saner, abbattuto presso Malta e ritrovato dopo 8 giorni, viene curato a bordo della nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- Il pilota tedesco Felix Saner, abbattuto presso Malta e ritrovato dopo 8 giorni, viene curato a bordo della nave di scorta ad un convoglio navigante verso l’Africa settentrionale nella primavera 1942
- Vettura di un’autocolonna in marcia verso il fronte impantanata in una strada russa nella primavera 1942
- Vettura di un’autocolonna in marcia verso il fronte impantanata in una strada russa nella primavera 1942
- Autocolonna in marcia verso il fronte in Russia nella primavera 1942
- Autocolonna in marcia verso il fronte in Russia nella primavera 1942
- Autocolonna in marcia verso il fronte in Russia nella primavera 1942
- Autocolonna in marcia verso il fronte in Russia nella primavera 1942
- Autocolonna in marcia verso il fronte in Russia nella primavera 1942
- Autocolonna in marcia verso il fronte in Russia nella primavera 1942
- Autocolonna in marcia verso il fronte in Russia nella primavera 1942
- Autocolonna in marcia verso il fronte in Russia nella primavera 1942
- Vettura di un’autocolonna in marcia verso il fronte, a 25 chilometri da Stalino (Doneck) nella primavera 1942
- Militari si lavano durante una sosta dalla marcia verso il fronte in Russia nella primavera 1942
- Milite della 3^ divisione “Celere” in Russia nella primavera 1942
- Soldati e ufficiali della 3^ divisione “Celere” in Russia nella primavera 1942
- Il generale tedesco Rudolf Konrad passa in rivista soldati e ufficiali schierati nella primavera 1942
- Il generale tedesco Rudolf Konrad in Russia fra soldati e ufficiali italiani e tedeschi nella primavera 1942