FOTO E STORIE DI GUERRA – 36

a cura di Cornelio Galas

Veduta di un molo dell’isola di Malinska nella primavera 1941

Rivista militare sull’isola di Malinska occupata nella primavera 1941

Veduta di un molo dell’isola di Malinska nella primavera 1941

Rivista militare sull’isola di Malinska occupata nella primavera 1941

Rivista delle nuove organizzazioni fasciste all’isola di Veglia nella primavera 1941

Ufficiali e giovani italiane all’isola di Veglia nella primavera 1941

Le nuove organizzazioni fasciste sono passate in rivista all’isola di Veglia nella primavera 1941

Bambini festanti sono passati in rivista all’isola di Veglia nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Veglia da una imbarcazione nella primavera 1941

Militari all’isola di Veglia nella primavera 1941

Sfilata di civili festanti all’isola di Veglia nella primavera 1941

Le nuove organizzazioni fasciste sfilano all’isola di Veglia nella primavera 1941

Le nuove organizzazioni fasciste sfilano all’isola di Veglia nella primavera 1941

Bambini delle organizzazioni fasciste sfilano all’isola di Veglia nella primavera 1941

Donne dell’isola di Veglia nella primavera 1941

Una via dell’isola di Veglia imbandierata nella primavera 1941

Un campanile dell’isola di Veglia imbandierato nella primavera 1941

Isola di Veglia nella primavera 1941

Una piazzetta dell’isola di Veglia nella primavera 1941

Rivista delle nuove organizzazioni fasciste all’isola di Veglia nella primavera 1941

Civili festanti all’isola di Veglia nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Arbe nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Arbe nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Arbe nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Arbe nella primavera 1941

Militari e civili in una via dell’isola di Arbe nella primavera 1941

Rivista militare all’isola di Arbe nella primavera 1941

Rivista militare all’isola di Arbe nella primavera 1941

Una chiesa dell’isola di Arbe nella primavera 1941

Una piazzetta dell’isola di Arbe nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Arbe nella primavera 1941

Lavori alla nave “Vittorio Veneto” in bacino nel maggio 1941

Lavori alla nave “Vittorio Veneto” in bacino nel maggio 1941

Veduta del suolo da un “Picchiatello” durante un bombardamento nella primavera 1941

Specialisti al lavoro in un campo di aviazione nella primavera 1941

Un idroscalo e un aeroporto serbo incendiati dai nostri aerei nella primavera 1941

Velivoli serbi mitragliati e incendiati su un campo di aviazione nella primavera 1941

Velivoli serbi incendiati su un campo di aviazione nella primavera 1941

Velivoli serbi incendiati su un campo di aviazione nella primavera 1941

Velivoli serbi incendiati su un campo di aviazione nella primavera 1941

Un campo di aviazione serbo mitragliato dai nostri aerei nella primavera 1941

Due piloti in un campo di aviazione iugoslavo nella primavera 1941

Velivoli serbi incendiati su un campo di aviazione nella primavera 1941

Velivoli serbi incendiati su un campo di aviazione nella primavera 1941

Un hangar serbo in un campo di aviazione distrutto dai nostri aerei nella primavera 1941

Un edificio serbo in un campo di aviazione distrutto dai nostri aerei nella primavera 1941

Un edificio serbo in un campo di aviazione distrutto dai nostri aerei nella primavera 1941

Un edificio serbo in un campo di aviazione distrutto dai nostri aerei nella primavera 1941

Aerei serbi in un campo di aviazione nella primavera 1941

Un aereo serbo in un campo di aviazione distrutto dai nostri aerei nella primavera 1941

Un aereo serbo in un campo di aviazione distrutto dai nostri aerei nella primavera 1941

Un aereo serbo in un campo di aviazione distrutto dai nostri aerei nella primavera 1941

Un aereo serbo in un campo di aviazione distrutto dai nostri aerei nella primavera 1941

Ponte interrotto sulle vie della ritirata del disfatto esercito greco da nostri “Picchiatelli” nella primavera 1941

Ponte interrotto sulle vie della ritirata del disfatto esercito greco da nostri “Picchiatelli” nella primavera 1941

Il generale Francesco Pricolo passa in rivista presso una base aerea italiana di guerra il Corpo di guardia italo-tedesco nella primavera 1941

Apparecchi “Alcioni” in volo per azioni di guerra nella primavera 1941

Bombardamento di postazioni nemiche nella primavera 1941

Bombardamento di postazioni nemiche nella primavera 1941

Bombardiere durante la fase di atterraggio nella primavera 1941

Specialisti al lavoro in un campo di aviazione nella primavera 1941

Specialisti al lavoro in un campo di aviazione nella primavera 1941

Specialisti al lavoro in un campo di aviazione nella primavera 1941

Specialisti al lavoro in un campo di aviazione nella primavera 1941

Rifornimento di carburante ad un aereo in un campo di aviazione nella primavera 1941

Rifornimento di bombe ad un aereo in un campo di aviazione nella primavera 1941

Piloti in un campo di aviazione nella primavera 1941

Messa al campo di aviazione in un hangar nella primavera 1941

Il generale Francesco Pricolo in una base aerea nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Corfù nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Corfù nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Corfù nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Corfù nella primavera 1941

Veduta dell’isola di Corfù nella primavera 1941

 

Veduta del porto dell’isola di Corfù nella primavera 1941

Veduta del porto dell’isola di Corfù con un cacciatorpediniere affondato nella primavera 1941

Sbarco di reparti della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Sbarco di reparti della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Sbarco di reparti della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Reparti della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

La targa della piazza Vittorio Emanuele III a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Reparti della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Reparti della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Reparti della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Un ufficiale della milizia davanti al suo reparto a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Sbarco di reparti del battaglione “San Marco” a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Sbarco di reparti del battaglione “San Marco” a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Soldati della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Sbarco di reparti del battaglione “San Marco” a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Sentinella della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Soldati della milizia a Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

Veduta del porto di Argostoli (Cefalonia) nella primavera 1941

A bordo di un idrovolante in ricognizione sull’Egeo nella primavera 1941

A bordo di un idrovolante in ricognizione sull’Egeo nella primavera 1941

Soldati italiani in Grecia, sulla strada di Ioannina nel maggio 1941

Soldati italiani in Grecia, sulla strada di Ioannina nel maggio 1941

Vezio Orazi in Grecia si intrattiene con i suoi ufficiali nel maggio 1941

Bersaglieri del 2° reggimento in Grecia consumano il rancio sull’erba nel maggio 1941

Vezio Orazi in Grecia si intrattiene con i suoi soldati e con militari tedeschi nel maggio 1941

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento