a cura di Cornelio Galas
Bombardieri S-79 in volo di guerra nel settembre 1940
Un gruppo di caccia Fiat C.R. 42 nell’aeroporto di Monserrato nel settembre 1940
Idrovolanti Cant Z506 nelle acque dell’idrobase di Cagliari-Elmas nel settembre 1940
Avieri e meccanici lavorano alla manutenzione di un bombardiere S-79 a Cagliari-Elmas nel settembre 1940
Mitragliatrice e barili di carburante in un aeroporto militare in Sardegna nel settembre 1940
Piloti e avieri maneggiano una cartuccera da mitragliatrice nelle vicinanze di un Siai-Marchetti S-79 nel settembre 1940
Un C.R. 42 col pilota a bordo pronto al decollo nell’aeroporto di Monserrato nel settembre 1940
Un aviere maneggia una mitragliatrice anti-aerea in un campo di aviazione in Sardegna nel settembre 1940
File di barili di carburante attorno alle piste dell’aeroporto di Decimomannu nel settembre 1940
Avieri giocano a pallavolo nelle vicinanze di un S-79 nell’aeroporto di Decimomannu nel settembre 1940
Un ufficiale parla agli equipaggi dei bombardieri dell’aeroporto di Decimomannu nel settembre 1940
Cerimonia dell’alzabandiera all’aeroporto di Decimomannu nel settembre 1940
A bordo della nave “Pola” nel settembre 1940
A bordo della nave “Pola” nel settembre 1940
A bordo della nave “Pola” nel settembre 1940
Il convoglio navale italiano visto dal ponte di prua nave “Pola” nel settembre 1940
Sfilata delle reclute della marina per il giuramento nel settembre 1940
Reclute della marina schierate per il giuramento nel settembre 1940
Messa a bordo della nave “Pola” nel settembre 1940
Firenze in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Firenze in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Firenze in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Firenze in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Firenze in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Firenze in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Firenze in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Firenze in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Firenze in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Soldati del genio risistemano una linea telefonica nel deserto nel settembre 1940
Padova in toletta di guerra contro l’offesa aerea nel settembre 1940
Esercitazione militare di marinai con armi leggere sulla costa nell’ottobre 1940
Il pubblico attorno al palco nell’ottobre 1940 durante lo spettacolo dell’OND per i feriti in battaglia
Spettacolo nell’ottobre 1940 per soldati e feriti negli ospedali a cura dell’OND
Un attore si prepara ad entrare in scena allo spettacolo dell’OND nell’ottobre 1940 per i feriti in battaglia
Un’attrice si prepara per lo spettacolo dell’OND nell’ottobre 1940 per i feriti in battaglia
L’ospedale di Tobruch nell’ottobre 1940 colpito da un bombardamento aereo britannico
Una colonna di soldati delle truppe coloniali in avanzamento nell’ottobre 1940
Una colonna di soldati delle truppe coloniali in avanzamento nell’ottobre 1940
Il sommergibile “Medusa” che nel Mediterraneo orientale ha abbattuto un quadrimotore inglese nell’ottobre 1940
Un incrociatore britannico del tipo “Neptune” affondato nel canale di Sicilia nell’ottobre 1940
Sommergibile inglese della classe “P” affondato dal nostro sommergibile “Toti” nell’ottobre 1940
L’incrociatore inglese “Liverpool” silurato dal nostro aereo nell’ottobre 1940
Nostri bombardieri in volo di trasferimento sul fronte occidentale nell’ottobre 1940
Un nostro bombardiere in volo di trasferimento sul fronte occidentale nell’ottobre 1940
Un pilota manovra un Fiat B.R.20Ms in volo di trasferimento sul fronte occidentale nell’ottobre 1940
Un militare italiano fa la guardia ai bombardieri sistemati in un bosco dell’Olanda nell’ottobre 1940
Un aviere sistema l’elica di un bombardiere B.R.20 in un bosco dell’Olanda nell’ottobre 1940
Bombardiere sistemato in un bosco dell’Olanda nell’ottobre 1940
Viottolo di un bosco dell’Olanda nell’ottobre 1940
Foto di gruppo in una stazione ferroviaria con militari dell’Aeronautica, della Luftwaffe e alcune donne tedesche in divisa nell’ottobre 1940
Crocerossine portano giornali e pacchetti agli avieri su un treno del C.A.I. diretto verso le basi in Belgio nell’ottobre 1940
Un camion dell’O.N.D. delle forze armate della Libia a Tobruch nel settembre 1940
Militari scaricano delle casse da un camion dell’O.N.D. delle forze armate della Libia a Tobruch nel settembre 1940
Un graduato sintonizza la radio in un accampamento italiano a Tobruch nel settembre 1940
Visita di una missione tedesca al fronte marmarico nel settembre 1940
Visita di una missione tedesca al fronte marmarico nel settembre 1940
Visita di una missione tedesca al fronte marmarico nel settembre 1940
Visita di una missione tedesca al fronte marmarico nel settembre 1940
Sistemazione di siluri sulla nave “Aosta” nell’ottobre 1940
Un idrovolante Imam RO-43 viene catapultato dal ponte della nave “Aosta” nell’ottobre 1940
Veduta di Algeri dal mare nel novembre 1940
La moschea di Ketchaua ad Algeri nel novembre 1940
Un tratto del lungomare di Algeri visto da una fortezza con antichi cannoni nel novembre 1940
Una fortezza di Algeri con antichi cannoni puntati verso il mare nel novembre 1940
Manichini di cera in un museo di Algeri nel novembre 1940
Un muro con un bassorilievo dedicato ai caduti in guerra nel novembre 1940
Persone in una piazza nel novembre 1940
Turisti ai tavolini di un parco nel novembre 1940
Edificio antico in stile arabo nel novembre 1940
Veduta di Tangeri nel novembre 1940
Un piazzale nella zona del Muro del Pianto di Gerusalemme nel novembre 1940
Uomini pregano di fronte al Muro del Pianto di Gerusalemme nel novembre 1940
Veduta di Gerusalemme nel novembre 1940
Veduta di Gerusalemme nel novembre 1940
Veduta di Gerusalemme nel novembre 1940
Chiesa di Gerusalemme ricoperta da impalcature nel novembre 1940
Veduta di Haifa nel novembre 1940
Veduta di Gerusalemme nel novembre 1940
Veduta di Gerusalemme nel novembre 1940
Una casa del centro storico di Ajaccio nel novembre 1940
Veduta di Ajaccio dal mare nel novembre 1940
Una colonna di automobili ferma nel deserto del Sahara nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Operazioni oltre il confine greco albanese nel novembre 1940
Veduta della catena montuosa del Pindo in Grecia nel novembre 1940
Un gruppo di greci fra cui un prete ortodosso nel novembre 1940
Francesco Jacomoni di San Savino incontra una delegazione di autorità religiose e civili greche nel novembre 1940
Francesco Jacomoni di San Savino incontra la popolazione locale in Grecia nel novembre 1940
La popolazione locale riceve Francesco Jacomoni in Grecia nel novembre 1940
Francesco Jacomoni di San Savino e le altre autorità distribuiscono dei viveri ai paesani greci nel novembre 1940
Prete ortodosso in posa in Grecia nel novembre 1940
Due contadine in posa in Grecia nel novembre 1940
Francesco Jacomoni di San Savino e le altre autorità militari visitano un villaggio accompagnati da un sacerdote ortodosso in Grecia nel novembre 1940
Un militare italiano parla a due donne del villaggio in Grecia nel novembre 1940
Francesco Jacomoni di San Savino incontra la popolazione locale in Grecia nel novembre 1940
Un edificio governativo nella Grecia occupata nel novembre 1940
Soldati e ufficiali italiani sostano nel novembre 1940 nei pressi di un edificio governativo nella Grecia occupata
Una chiesa nella Grecia occupata nel novembre 1940
Francesco Jacomoni di San Savino davanti una tenda della croce rossa con soldati e ufficiali in Grecia nel novembre 1940
Francesco Jacomoni di San Savino a colloquio con altre autorità militari in Grecia nel novembre 1940
Soldato italiano con alcune contadine greche nel novembre 1940
Soldati italiani con alcune contadine greche nel novembre 1940
Contadini fra le macerie di una casa di campagna in Grecia nel novembre 1940
Contadini fra le macerie di una casa di campagna in Grecia nel novembre 1940
Gruppo di contadini in Grecia nel novembre 1940
Mendicante in posa in Grecia nel novembre 1940
Mendicante in posa in Grecia nel novembre 1940