CARE VECCHIE DOLOMITI

dolomiti – 154

Il convento di Novacella. Fondato nel XII secolo insieme a un ospizio per pellegrini, fu un importante centro culturale per tutto il medioevo. Il complesso di edifici, parzialmente cinto da mura, comprende notevoli costruzioni di varia epoca. Vi dipinse Michele Pacher da Brunico (1430 – 1498) il maggior artista atesino e il bolzanino Giuseppe Delai rifece in forme barocche la chiesa della Madonna nel XVIII secolo

Contrassegna il permalink.

Lascia un commento