-
Articoli recenti
Commenti recenti
- WWII according to Fascist Propaganda in Achille Beltrame's Drawings - Ikonographia su Il “nemico” nella propaganda fascista
- Davidfek su INFO E CONTATTI
- Bambina Lanciata Dal Treno Per Il Campo Di Concentramento Sopravissuta – Solo un'altra galleria di immagini per auto su I BAMBINI SLOVENI NEI LAGER FASCISTI
- benny91 su 2ª GUERRA MONDIALE, SEGRETI AMERICANI – 8
- Mostra di economia domestica e delle scuole rurali – Portale archivi audiovisivi su LA DONNA E IL FASCISMO – 2
Archivi
- Marzo 2023
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Maggio 2021
- Aprile 2020
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
Categorie
Meta
CERCHI LAVORO IN TRENTINO ALTO ADIGE?
Archivi del mese: Luglio 2016
DE GASPERI CONTRO GUARESCHI – 1
a cura di Cornelio Galas Alcide De Gasperi contro Giovannino Guareschi: sì, proprio quello che inventò la tragicomica sfida tra Peppone e don Camillo. Vediamo allora nei dettagli questa storia tutt’altro che cabarettistica. Giovannino Guareschi (Fontanelle di Roccabianca, 1º maggio 1908 – Cervia, 22 luglio 1968) … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
CURON, UN PAESE SOTT’ACQUA
a cura di Cornelio Galas Curon è un comune della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino Alto Adige. Poco distante da questo si trova il lago di Resia, di natura artificiale, creato per sostenere una centrale a energia idroelettrica. Proprio la creazione di questo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
SENZ’AMORE
SENZ’AMORE di Cornelio Galas Si butta, su liane di residui secchi, incrostazioni di vecchie lacrime, e precipita, precipita … ancora, senza soluzione di continuità. Non ricorda di sé, dell’altro, afasìe, spiriti immobili, spenti, torsioni acrobatiche nell’assenza di vecchi incanti bugiardi. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA GIGANTESSA DEL TIROLO
a cura di Cornelio Galas La scoperta l’ho fatta involontariamente. Visitando il sito del museo delle miniere della Val Ridanna, del quale parlerò nei prossimi giorni. Insomma, ero alla ricerca di informazioni sulla miniera più alta d’Europa ed ecco che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
CALDO? VAI ALLE BUCHE DI GHIACCIO
a cura di Cornelio Galas Fa troppo caldo? Non sopportate più l’afa di questa torrida estate? Vi consiglio un’escursione alle “Buche di ghiaccio” di Appiano, in Alto Adige. No, non dovrete fare ardite scalate, perché il refrigerio lo troverete a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
MONTAGNAGA, LA “SALITA IN DISCESA”
a cura di Cornelio Galas In Trentino, a Montagnaga di Pinè, esiste una strada che dà origine ad un fenomeno ottico piuttosto bizzarro. La strada d’ingresso (se si proviene da Baselga) di Montagnaga si inserisce su un tratto quasi pianeggiante … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento