-
Articoli recenti
Commenti recenti
- roberto azzolini su ALTO ADIGE, CACCIA ALL’ORO NAZISTA – 5
- Massimo Zucchetti su I “SEGRETI” DEL FASCISMO – 39
- CornelioGalas su GALAS, LA STORIA
- auricco su GALAS, LA STORIA
- 25 aprile: la Resistenza e la Liberazione raccontate ai più piccoli – il libro geniale su IL MASSACRO DEL GRAPPA – 1
Archivi
- Marzo 2023
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Maggio 2021
- Aprile 2020
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
Categorie
Meta
CERCHI LAVORO IN TRENTINO ALTO ADIGE?
Archivi del mese: Maggio 2016
GIOVANNI BATTISTA PANIZZA, UNA STORIA DIMENTICATA
PER CHI SUONA LA CAMPANA? LA STORIA DIMENTICATA DI GIOVANNI BATTISTA PANIZZA Le celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale si susseguono in provincia, ma la discussione su chi deve essere ricordato e chi no continua a tenere banco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“FERMATE QUEL GIUDICE DI TRENTO” – 2
a cura di Cornelio Galas In questa seconda puntata sul giudice Carlo Palermo, un giudice, come detto, di prima linea, riportiamo, integralmente il testo di un’intervista concessa dall’ex magistrato di Trento alla Rai il 26 dicembre 1997. Carlo Palermo si … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“FERMATE QUEL GIUDICE DI TRENTO” – 1
a cura di Cornelio Galas Carlo Palermo, nato ad Avellino, il 28 settembre 1947, già sostituto procuratore a Trento dal 1975 fino al 1984 e poi a Trapani fino al 1989. Oggi esercita l’avvocatura. Sintetizzata così, sembrerebbe la carriera di un magistrato come tanti altri. In realtà Carlo Palermo è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
VELE STRAPPATE
VELE STRAPPATE di Cornelio Galas Nell’avvolto, oscuro, dei pensieri, ruba, e porta via, la sera ciò che ormai è domani, passato, irripetibile, lontano. Chiedi, come un’elemosina, solo attimi da carpire all’imbuto nero dell’oblìo, che fugge nella notte. Resterà l’attesa, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
CIACERE, CIACERE …
Ciacere, ciacere … di Milena Pisoni Son nada en zità; ve parerà strano ma me pareva che quasi tute le done le fussa encinte. Saral en segn premonitor ? Sarònti encinta? A me marì ghe vegniria en sciópon! … Te prego! Ghe n’ho … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TRENTINO, L’IGIENE NEL SECOLO XIX – 1
a cura di Cornelio Galas In un volume della Biblioteca civica di Rovereto col titolo «Miscellanea» – «PROSE» – «M-Z-13», raccolte da FORTUNATO ZENI (1819-1879, fondatore del Museo Civico di Rovereto), sono rilegate 28 monografie del secolo XVIII e XIX, lavori … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
COSA DICEVA (PRIMA) ROBERTO “BISTECCA” FRANCESCHINI
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TRENTINI FAMOSI, MA NON TROPPO – 37
Padre FRUMENZIO (ALBERTO ANTONIO) GHETTA Tamion, frazione di Vigo di Fassa, 11 febbraio 1920 – Trento, 22 aprile 2014 a cura di Cornelio Galas Figlio di Marino ed Elisabetta Weiss, Alberto Antonio Ghetta (de Martin) lasciò la valle natia a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
COLPEVOLE …
COLPEVOLE … di Cornelio Galas Quello che penso, che penso, veramente, se le tue domande, avessero risposte, vere. Non ci sono zone franche, tra ipocrisia e moralità, tra etica e vorrei dire che … così fan tutti. Nel tunnel del … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
UN ISTANTE DI VITA
Lèzo e rilèzo i to penseri Cornelio, l’è na gran bela compagnia. Grazie, ciao, meto zo. Gilberto UN ISTANTE DI VITA di Gilberto Galvagni Solitario passeggio nella notte che muore l’orme lasciando sull’umida sabbia. Sulla roccia salmastra mi seggo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento