ZIGHI LONTANI

ZIGHI LONTANI
di Cornelio Galas
Te ghâĂ i ân bel dĂŹrme: lassa pèrder,
ma come, no i sèntit sti zÏghi lontani?
Ghâè zènt che stĂ mal, che zèrca aiuto,
come fĂ t a star con le man en man?
Te dĂŹsi: âTanto se âl sa, no lâè dei nòssi,
che i se la faga for co le so miserie,
basta che no i vegna chi, coi barconi
a ròter le bale, a zizegà r le nòsse bele.
EpĂšra mi i sento sti zighi de cristiani,
de pòpi, done, omèni che no pol pià nzer.
Quando quei de Hitler i copèva i ebrei,
quando en Ruanda e da altre bande
anca dove adès te vai en ferie col to Suv,
i ne fèva fòra a miliari de miliari âŚ
ah la ghâè volèsta tuta per fĂ rla finĂŹa,
e prima ancora per capĂŹr âsa suzedèva.
Te me dĂŹsi: âPòrtetei a casa tua, alora
se te voi propri far el bon samaritĂ n,
che se la continua cosĂŹta te sarai ti âŚ
sĂŹ propri ti quel che dovrĂ esser aiutĂ â.
Me domando, dele volte, tra tante altre robe,
se dopo averne dat ‘l segn dela paze,
sĂŹ quel che se fa a metĂ dela Messa,
avèn capÏ cosa avèn fà t e quel che vol dir.
Me domando, finĂŹ de vardĂ r el telegiornale,
se quel che se vède lâè un dei cine bruti,
che denter, ala fin, no ghâĂ gnent de ver.
Te domando, e te prego de rispònderme
se quei che mòre, strÚssia e ⌠scà mpa
i è veri o sol robe de plastica a forma de òm
come quei sachi dove che poâ i li sera su âŚ
Questa voce è stata pubblicata in
Senza categoria. Contrassegna il
permalink.