SPAREGNAR
SPAREGNAR
di PAOLA CARLIN
En de sti tempi de crisi la parola d’ ordine l’ è “sparegnĂ r”! L’ è fĂ zile da dir, l’ei anca fĂ zile da scrĂŹver âsta parola, ma ‘n pratica envèzi par quasi n’utopia!
Mi tuti i mesi ghâò i me bòni propòsiti: sto mĂŠs en vanzo, SPARAGNO.
Però, se sa ben che le spese come ‘n tute le famiglie le è tante: l’ afĂŹt bisogn pagarlo tuti i mesi come anca altre spese fisse. E fin chi va tut bèn.
Ghâè anca la mĂ china da mantegnĂŹr ⌠PĂ ga el bol, l’ asicuraziĂłn, mèteghe zo benzina, revision, sperar che no la se rotia e che no la perdia i tòchi per strada.
E adès vèn fret e bisogn empizar el riscaldamento e vedrè che salasĂ da sule bolete. E pò ghâè la boleta dela luce che la ne fa vegnir vòia de viver al stroff.
Pò me ven en ment che ghâò anca tre fioi, pĂš o men adolescenti. E i magna, acidenti quant che i magna. E i vol nar en giro vestidi decentemente, anca se per fortuna se ricicla i vestidi con le amiche. E perchĂŠ le scarpe le è sempre sbusade? âSa ghe fe a ste scarpe mateloti? Vabè, nen per scarpe nòve.
E pò fòr soldi per la scola, per le gite, per le ricariche telefoniche, per el sport, per l’ abonamento de l’ autobus, per i buoni mensa e per tante altre robe ancora âŚ
Ogni tant l’ è anca bel nar a magnarse na pizòta con i fioi e con i amizi; diria che l’ è soldi spesi ben quando se passa na serata spensierada en bela compagnia.
Ma si valà , hò capÏ che no se riesce a sparegnar.
Ma no me sto lamentando, ghe mancheria. Ghâò la me bela famigliola, el me bel laoro (en den settor che no narĂ mai en crisi), la salute (pĂš o men), tanti amizi (alcuni anca con la A maiuscola). La ròba importante l’ è poder èser sereni, saverse acontentar e vardar sempre avanti âŚ
E endĂł che gò el cont en banca ghe digo: “portĂ pazienza che luni l’è el 27”.
Questa voce è stata pubblicata in
Senza categoria. Contrassegna il
permalink.