QUEI DI’ (grisi) SEMPER GUALIVI
di Cornelio Galas
No stà domandarme, propri adès,
a cossa che penso, a cossa vòi,
lĂ sseme star, da brĂ vo dai …
che no la gira come vorìa.
L’è che me par, che tuti i dì,
sia come soldĂ i, su l’atènti,
come balòti scaià i dal là ch,
che lì i è e lì i stĂ …
Dele volte te vei anca vòia
de voltà rte de schéna, de cul
de far finta che quel che va,
‘l sia pĂ©na ‘rivĂ , per so cont.
Te vèi ‘n ment veci ‘namoramenti,
done che te féva perder la testa,
robe che per quel te fèvi tut,
anca lassĂ r perder … propri ti.
L’è dì grisi quando i va, i va …
senza che te te ricordi de lori,
senza che i te lĂ ssa ‘n bĂłca
en saĂłr divers, pu bel, pu …
L”è dì che parte, dala matìna
e sĂ zĂ ‘n dove i ariverĂ ,
l’è dì che finìs prima de partir
senza gnent che sia na novitĂ .
L’è quei dì che te conĂłssi zĂ ,
come quei vegnui demò prima,
come quei che (te sai) ‘riverĂ ,
come quei che ala fim se sa.
No so come spiegartela bem,bem
l’è quel qualcos de denter …
che forsi no dovrìa vegnir fora,
perchĂ© ‘l dĂ fastìdi, l’è na rogna.