QUANT’E’ BELLA GIOVINEZZA
QUANT’E’ BELLA GIOVINEZZA di Lorenzo De’ Medici
Quantâè bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non câè certezza.
Questâè Bacco e Arianna
belli, e lâun dellâaltro ardenti:
perchĂŠ âl tempo fugge e inganna,
sempre insieme stan contenti.
Queste ninfe ed altre genti
sono allegre tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non câè certezza.
Questi lieti satiretti,
delle ninfe innamorati,
per caverne e per boschetti
han lor posto cento agguati;
or da Bacco riscaldati,
ballon, salton tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non câè certezza.
Queste ninfe anche hanno caro
da lor esser ingannate:
non può fare a Amor riparo,
se non gente rozze e ingrate:
ora insieme mescolate
suonon, canton tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non câè certezza.
MA CHE BEL ESSER ZOVENI
Come l’è bela la zoventĂš
anca se la dura poch
deghe denter, finchè podè
ancoi ghe sem, domam
no se sa
Meti el Giani e la Katia
i se parla da mesi
no i se mola mai n’atimo
semper ci cÏ e ci ciò
e i fa bem, el temp
de colp el podria
voltarte la schena
Se te voi esser content
vendi subit l’oroloi
Ghè ‘n giro massa zent
che per envidia
o qualcos altro
i sta mal, ma propri mal
quando altri
i se la gode
Ste atenti ale sgeve
de sta vida
massa corta
Contenteve de sto moment
digo propri
de questo chi
Baseve, strucheve
fè l’amor tuta la not
No se sa cosa
podrĂ capitar
domam matina
E gnanca dopo
mezanot
Â
Â
Questa voce è stata pubblicata in
Senza categoria. Contrassegna il
permalink.