PERCHE’ TACCIA

 PERCHE’ TACCIA

di Ugo Foscolo

 

PerchĂŠ taccia il rumor di mia catena

di lagrime, di speme, e di amor vivo,

e di silenzio; chĂŠ pietĂ  mi affrena

se di lei parlo, o di lei penso e scrivo.

Tu sol mi ascolti, o solitario rivo,

ove ogni notte amor seco mi mena,

qui affido il pianto e i miei danni descrivo,

qui tutta verso del dolor la piena.

E narro come i grandi occhi ridenti

arsero d’immortal raggio il mio core,

come la rosea bocca, e i rilucenti

odorati capelli, ed il candore

delle divine membra, e i cari accenti

m’insegnarono alfin pianger d’amore.

 

NO VOI PU SENTIRLA

Che no ‘l senta pĂš el ciĂ s de ‘sto cadenĂ z

pien de lagrime, voie, passiòn

e de càlma; che me vei ‘l magòn

anca sol se penso a ela

Ah, sol ti por rÏ pièn de rame

sol tĂŹ te me dai la recia

Chi ala fin me trovo, de not

quando no ghe la fĂ go pu

E chi buto fora le me miserie

Come se co la ti poca acqua

te podessi portartele via

Te conto de quel grant volèr bèn

A ‘na dona che m’ha ciapà ‘l còr

Quela so boca, quei so cavei longhi

quel so modo de moverse, de parlĂ r

Eco l’è da alòra che ho emparà

come anca n’om pol pianzer

per n’amòr che l’ha ‘ngropa

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento