No tra angoscia e piacere
No tra angoscia e piacere
di  EMILY JANE BRONTË
non può esistere un tenero affetto
i cuori in tormento cercano invano
le gioie dell’amicizia se le altre fuggono
Io so bene che mai i tuoi occhi
vorrebbero sorridere se piangono i miei
ma so bene che non potrebbero
piangere sempre per pietĂ del mio pianto
E’ l’ora di separarci il tempo è finito
in cui pensavo e sentivo come te
navigherò sul vasto oceano
percorrerò il mare deserto
Vi sono isole di lĂ dalle onde
dove il dolore può vivere libero
e il cuscino notturno o mio amore
ti sarà dolce se io sarò lontano
Non piĂą ogni nuovo mattino
quando il tuo cuore si ridesta all’ardore
dovrai fingere una pena che non senti
per rispondere alla pena che io provo
Di giorno in giorno un triste pegno
fuggirĂ dalla tua memoria
e infine spezzato ogni legame
non sarò che un sogno per te
Â
Tra ‘l magòn e ‘l star bèm
no pol esserghe ‘n cicì e ciciò
e gnanca se pol dir
“dĂ i, restèm almèm amìzi”
El sò bem che zamà i i to oci
i riderìa se mi pianzèss
ma so demò anca che no i podrìa
pianzer per semper
sol perchè te fago compassiòm
Bem saludèntene valĂ , l’è finìa
no l’è pĂą come ‘na volta
adès cossa vot che faga,
zercherò de farmela passà r
viazi, robe che tegna empegnĂ
magari fim a perdèrse del tut
per no sentìrse pù sì mal
Te verai che anca ti
te starai meio se som lontĂ m
se no ne vedrèm pu
No te dovrĂ i pu far finta
la matina de doverme dir qualcòs
perchè te me vedi zò
No te gavrai pĂą da pensar
a star drio a le me miserie
Te me desmentegherai
ogni dì semper de pù
finchè per ti mi sarò
solo ‘n sogn, magari brut
che la matina se sfanta
Questa voce è stata pubblicata in
Senza categoria. Contrassegna il
permalink.