NO HO CAPI’
NO HO CAPI’

di Cornelio Galas
No, no ho capì gnent, propri gnent
de sta vita scominziĂ da …
scominziĂ da quando no capivo gnent.
No ho capì, e no capìsso gnan’còra,
cossa che dovrìa esser ‘sto viver.
So envĂ©ze (no l’è vera) dove tut va a sfantĂ rse,
quando i te méte zo, e rèchiem.
Me piaserìa, e tant, savérlo, propri tant,
ma no gh’è santi: sol lori, sol lori …
quei che è nà i via, sol lori, i lo sa.
E alora no me resta che parlà r da vìf,
come un che l’è propri denĂłr …
a quel burrón che no finìss pù.
Endove se vei butĂ i zo, propri butĂ i,
anca se no te ghe n’hai voia.
Finìs el color che te dròpi per sbianchezà r,
finìs quele costìne che te volèvi zacà r.
Finìs tut quel che gà avù en prim moment.
E tut, e tuti nèn envanti drio man.
No ho caoì, el sò, l’ho zĂ dit,
no ho capì perché nela gramatica,
oltre al passĂ gh’è anca verbi …
che varda pĂą envanti, envanti.
A quel che dovrìa esserghe …
Questa voce è stata pubblicata in
Senza categoria. Contrassegna il
permalink.