Fossi una donna oggi rifiuterei la mimosa che un po’ tutti, persino nei supermercati, ti regalano. PerchĂŠ dall’8 marzo 2015 non mi pare sia cambiato molto. E nemmeno dall’8 marzo 2014. E nemmeno fall’8 marzo 2013. Propongo allora un video ed una serie di dati che fotografano la situazione della donna in Trentino per quanto riguarda soprattutto le violenze e i maltrattamenti subiti. (cornelio galas)
VIOLENZE E MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
I NUMERI DELLA VIOLENZA SULLE DONNE IN TRENTINO
STORIE DI ORDINARIA VIOLENZA SULLE DONNE
LA FESTA DELE DONE
Che bel che sarĂ quando le done
no le farĂ festa sol lâoto marz;
perchè le podrà star ben,
ma ben davera, per tut lâan.
E no le gavrà pu pensèri, paure
lagrime e pugni scondÚi en scarsèla
e no le gavrĂ pu da star atente
da quei che le vol sol per lore.
Che bel che sarĂ quando le done
le podrĂ rider, senza le fĂŹze
sora e ân banda a oci mezi serai
e ciapar endrio, da la vita
la vita e lâamor che le ha dat.
Se podrĂ alora regalarghe fiori
anca quando ghâè ancora la nef
fiori che farĂ semper bruta figura
a confront con quel che le done,
ma propri tute, tute le done
le ghâĂ de profumĂ ne lâanima,
Vegnirà quel dÏ che i òmeni
i se scorzerĂ de esser gnent
senza na dona che ghe vol ben.
El godèr de ân par de minuti
el lĂŹ lasserĂ gnechi, rebĂšfi
come quel che roba le ostie en ciesa
e dopo averle magnĂ e de sficon
el se trova da sol, en dâen canton
a butarle su davanti al prete.
VegnirĂ quel dĂŹ che capiren
come disèva Dante el poeta
che tra noi e âl Sioredio
la strada la sarĂŹa massa longa
se no ghe fus la dona
a darne ân butòm