ASPETTAVO TE
Anonimo
âAspettavo te â
Ho percorso abissi del tempo, ho camminato nei gorghi di solitudini,
sono passato sopra voragini di disperazione, di noia, con gli anni che sono venuti e andati.
Ho attraversato giorni uguali, giorni solitari e gli oceani del tempo,
per trovarti, per aspettarti; ti ho cercata, in giorni insipidi e tediosi,
tra panchine solitarie, piene di foglie, in giorni bui, di pioggia, in giorni vuoti,
e adesso ci sei tu, ti ho trovata e non ti lascerò, finche vorrai⌠finchÊ ci sarò ...
SpetĂŠvo propri ti
Te savèssi ân dòve son stĂ , ho caminĂ nei ghĂŹrli del mĂŹ e mĂŹ, son passĂ sora busi che no ghâavèva fin, quei de la disperaziòn, del no savèr che fĂ r, tra ani che va e passa, come nĂšgole sora la testa.
Ho vist, drio la me schèna, giornĂ e gualive, giornĂ e con mĂŹ sol e robe cosĂŹ grande che no bastèva âl mètro per misurarle. Tut per trovĂ rte, per spetĂ rte. Tâho zercĂ da, en dĂŹ che no savèva de gnènt, che te stufèva sol a pensarli. Tra banchète dove ghâero sol mĂŹ sentĂ zo. Piene de fòie, en dĂŹ stròvi, de piòza, vòidi. E adès te ghe sei tĂŹ. Tâho binĂ da ensema se Dio vol. No te molèro, no te molerò pĂš. Fin quando te volerĂ i ⌠fin quando sarò vĂŹf.
Questa voce è stata pubblicata in
Senza categoria. Contrassegna il
permalink.